Castello di Meleto
Per chi deciderà di divenire custode delle Api di Meleto consentirà di farle crescere e sviluppare; in questo modo ne avrà cura a distanza e sarà coinvolto nella crescita passo dopo passo.
Su ogni arnia presa in custodia, sarà apposto il nome dell’investitore e, dalla produzione di ciascun loco, saranno estratti 2 kg per 5 anni di affido, per un totale di 10kg.
Le 20 arnie della proprietà forniscono infatti un miele biologico di qualità ed è nelle intenzioni prossime triplicare le famiglie, al fine di sostenere la biodiversità del territorio e di un patrimonio globale a sviluppo ecosostenibile.
250,00 €
Il nostro nuovo progetto di custodia "Nel nome dell’Ape", ha come obiettivo la triplicazione dell’esistenza delle api così da favorire un ritorno di questo prezioso insetto nel territorio di Gaiole in Chianti e limitrofi. La tutela del luogo è uno degli aspetti peculiari su cui l’azienda fonda il proprio fare aspirando alla lavorazione della materia, per un ritorno a metodi e pratiche in disuso, di mantenimento secondo un pensiero che intende tutelare l’uomo e il paesaggio.
Il progetto "Nel nome dell’Ape" coglie il desiderio di facilitare l’incremento delle api impollinatrici, che hanno appunto una ricaduta positiva sulle difese immunitarie dell’uomo.
L’opportunità dell’affido a tempo di un alveare vuole promuovere un messaggio attuale secondo una direzione precisa: da un lato ritornare alle buone pratiche di riequilibrio necessarie anche per l’educazione ambientale di ciascuno; dall’altro coltivare una consapevolezza nella cittadinanza e costruire un futuro di conservazione.
Castello di Meleto, 53013 Gaiole in Chianti (SI) | P.Iva 00906740527 | Cod. Fisc. 00146500533
Realizzato da
Registrati per le nostre offerte speciali
Se non trovi il tuo Paese nella lista contattaci
Sei un nuovo cliente?